VISION
“L’innovazione è il motore delle nostre azioni, crediamo nello sviluppo futuro del nostro territorio e nella salvaguardia dell’ecosistema ambientale e sociale in cui viviamo. Caab Advisory nasce come acceleratore di progetti per realizzare il futuro.”
MISSION
Attraverso l’esperienza pluriennale di CAAB Centro Agroalimentare di Bologna, forniamo assistenza con un approccio pragmatico, multidisciplinare ed una visione internazionale alle start up e alle PMI che vogliono sviluppare il loro progetto. Il nostro team di professionisti con esperienza consolidata supporta tutte le fasi si sviluppo, progettazione e accompagnamento al mercato.

Green Strategy and Sustainability Consultancy
Caab Advisory nasce dall’esperienza pluriennale di CAAB Centro Agroalimentare di Bologna. Fondato nel 1990, Il Centro Agroalimentare nasce per raccogliere e dare continuità alla tradizione commerciale bolognese, che si sviluppa a partire dal Medioevo grazie alla posizione strategica di Bologna, al centro delle principali vie di comunicazione italiane ed europee.
Nel 1999, per motivi logistici legati alla necessità di espansione dalla storica sede di via Aristotile Fioravanti, il centro si trasferisce nell’attuale sede di via Paolo Canali, sempre a Bologna.
Oggi il CAAB rappresenta un vero laboratorio di sostenibilità, con oltre 50.000 mq di superficie dedicati a strutture per il risparmio energetico.
Caab Spa, nasce come anello di filiera tra la produzione e la distribuzione e opera con forte vocazione all’innovazione del settore agroalimentare, negli anni poi ha acquisito esperienza specifica nella gestione dei mercati all’ingrosso e, soprattutto, nella loro integrazione con i sistemi di produzione e distribuzione.
Da qui si costituisce la nuova unit aziendale: Caab Advisory, con sede all’interno del Centro Agroalimentare di Bologna.
Per CAAB Advisory i servizi di consulenza hanno come punto di partenza l’attività quotidiana del mercato e gli studi sperimentali ad esso connessi su energie rinnovabili, economia circolare, sistemi logistici interni e distributivi.
Il team è composto da professionisti con esperienza consolidata nell’intera filiera agroalimentare e si rivolge alle piccole e medie imprese di tutto il mondo, al fine di costruire nuove forme di cooperazione e crescita nazionale ed internazionale. Non solo acquirenti consolidati nel settore del commercio e della produzione ma anche nuovi concorrenti che puntano alle tecnologie emergenti nell’agricoltura di precisione in nuove organizzazioni agricole.